Recioto Le Tordare Ca’ La Bionda

43,00

VARIETA‘: 70 % Corvina,10% Corvinone, 20% Rondinella

ZONA DI ORIGINE: Valpolicella classico, zona storica

SUOLO: Il suolo è prevalentemente di tipo calcareo-argilloso, con buona presenza di scheletro (sassi, rocce)

VIGNETI: I vigneti si trovano in posizione collinare, ad un’altitudine di 300 mt s.m. , con esposizione Est

VENDEMMIA: La vendemmia inizia l’ultima decade di Settembre e normalmente si protrae fino alla fine di Ottobre

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: L’uva per la produzione di questo vino dolce viene lasciata ad appassire in cassette di legno di 6Kg fino a fine Marzo, metà Aprile . In questo modo otteniamo una grande concentrazione di zuccheri che ci permette alla fine di ottenere un vino con un residuo zuccherino di 120-180 grammi/litro. Viene vinificato in vasi vinari d’acciaio, a temperatura controllata (Max 18 °C ) . La macerazione dura circa 20 giorni
Viene affinato in botti da 225 litri per circa 24 mesi e per minimo 8 mesi in bottiglie da 0,500 litri prima della commercializzazione

DEGUSTAZIONE E ACCOSTAMENTI: Questo Recioto si presenta al naso ricco e quasi vellutato: ricorda i canditi e l’uva passa. Elegante, concentrato ma allo stesso tempo dotato di una mineralità che gli conferisce una straordinaria freschezza e bevibilità pur essendo un vino dolce
Viene abbinato con formaggi erborinati, crostate, torte secche o con il cacao

6 disponibili

Informazioni aggiuntive

Produttore

Ca' la Bionda