Informazioni aggiuntive
Produttore | Bedin |
---|
€8,00
UVAGGIO: 85% Glera – 15% Bianchetta, Perera e Boschera (vitigni autoctoni della zona) in percentuale a discrezione dell’enologo
ZONA DI PRODUZIONE: Colline dell’asolano: formazione collinare caratterizzata da terreni molto fertili, con buona componente argillosa, particolarmente adatti alla coltivazione dell’uva Glera
RESA: 135 q/ha. Resa per pianta auspicata: 5-6 kg
VENDEMMIA: Tardiva (solitamente i primi giorni di Ottobre) per permettere la piena maturazione delle uve grazie alla quale le caratteristiche aromatiche e fruttate originarie del vitigno vengono maggiormente esaltate. I grappoli migliori vengono selezionati e raccolti in ceste
VINIFICAZIONE: Le uve vengono sofficemente pressate e il mosto, immediatamente separato dalle bucce, viene fatto fermentare a bassa temperatura per ottenere aromi più eleganti. La fermentazione dura 10 giorni in serbatoi di acciaio Inox termocontrollati, dove il vino viene poi mantenuto fino alla presa di spuma. Seconda fermentazione in autoclave, con lieviti selezionati in zona d’origine, secondo il metodo Martinotti-Charmat
DATI TECNICI
Tenore alcolico: 11% vol
Acidità: 6‰
Estratto secco totale: 18‰
Residuo zuccherino: 22 g/l
Pressione: 4,5 bar
PROFILO ORGANOLETTICO: Colore giallo paglierino scarico. Spuma persistente e perlage a grana finissima. Regala profumi intensi, di grande finezza, con inconfondibili note fruttate. Il bouquet delicato e caratteristico suggerisce un sapore gradevolmente fruttato, quasi secco ed asciutto
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Ideale come aperitivo, per accompagnare stuzzichini ed hors d’oeuvres. Si adatta con eleganza ad occasioni importanti
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6 – 8 °C
12 disponibili
Produttore | Bedin |
---|