Moscato d’Asti Giorgia Cascina la Ghersa

11,00

Giorgia è la figlia primogenita di Massimo, nata nel maggio del 2000: il momento di più grande felicità e gioia per la sua vita.Proprio in quello stesso anno, a settembre, a Cascina La Ghersa si vinificarono per la prima volta le uve moscato provenienti da un vigneto acquisito all’inizio della stagione: da parecchi anni Massimo desiderava produrre un Moscato ed era alla ricerca di un vigneto in grado di produrre uve di grande qualità.
Due “dolcissime” nascite proprio nello stesso anno: non vi furono dubbi per Massimo nel dedicare alla piccola e dolcissima Giorgia il vino più dolce e delicato prodotto in azienda. Senz’altro il Moscato Giorgia è il vino che più di ogni altro Massimo porta sempre nel proprio cuore.

Vitigno: Moscato bianco di Canelli

Descrizione: colore giallo paglierino brillante con riflessi leggermente verdolini: ricca schiuma e perlage fine e persistente. Profumo intenso e delicato, che ricorda l’uva Moscato: note di frutta esotica e fiori bianchi, scorza d’agrumi e nocciola. Al palato è morbido, di bella effervescenza, fresco, con una buona ed equilibrata acidità: finale lungo accompagnato da note di frutta secca.

Abbinamento: tradizionalmente come vino da dessert, quindi torte alle creme e alla frutta, pasticceria secca, frutta fresca, ma anche formaggi a pasta dura e sapore intenso; noi lo raccomandiamo anche come gradevole e rinfrescante aperitivo e come bevanda dissetante in qualunque momento del giorno.

Abbinamento raccomandato con la cucina piemontese: Torta di Nocciole, Mousse al Torrone, formaggio Gorgonzola Dolce d.o.p. .

Temperatura di Servizio: 6 – 8° C

Potenziale di invecchiamento: 1 – 2 anni

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Produttore

Cascina La Ghersa