Friulano DOC Castello di Buttrio

14,00

Nessun vino potrebbe essere miglior descrittore del carattere di una Regione di questo: vitigno autoctono che testimonia la diversità dei luoghi e la loro unicità. Essenza ed espressione di una terra di montagna che si tuffa nel Mediterraneo, austera appartenenza alla terra e cristallina chiarezza, affascina con la sua reticenza all’ostentazione che diventa al palato calore generoso di accoglienza. Un vino assoluto, un vino che mantiene le sue promesse. Gli storici vigneti di Castello di Buttrio si manifestano in grappoli dai piccoli acini dorati, mineralità incisiva e straordinaria chiarezza dei profili aromatici.

Vitigno: Friulano.

Denominazione: DOC Friuli Colli Orientali.

Provenienza delle uve: dai vigneti del Castello di Buttrio.

Terreno: alternanza di marne ed arenarie di origine eocenica, in friulano detta “ponca”.

Giacitura dei terreni: collinare, i terreni sono terrazzati per consentire una migliore coltivazione della vite.

Microclima: la posizione delle colline del Castello di Buttrio – 142 mslm – garantisce una perfetta ventilazione e le ideali escursioni termiche in vendemmia conferiscono alle uve ottime maturazioni.

Età del vigneto: varia, dai 15 ai 80 anni.

Forma di allevamento: Guyot.

Gestione del vigneto: gestione integrata a basso impatto ambientale per la ricerca dell’espressione del territorio.

Epoca di vendemmia: determinata sulla base di periodici controlli di zuccheri, acidità, maturità aromatica e assaggio delle uve.

Vinificazione: pressatura soffice con separazione delle diverse frazioni di pressa. Decantazione statica a 14°C per 24-36 ore. Fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18-20°C.

Affinamento: 6-8 mesi a contatto con i lieviti di fermentazione mantenuti periodicamente in sospensione.

Commercializzazione: 8-10 mesi dalla vendemmia.

Caratteristiche organolettiche:

Colore: giallo paglierino.

Profumo: aromatico, intenso ed armonioso con sentori di mandorla e frutta matura.

Sapore: gusto pieno e rotondo grazie al suo giusto tenore di acidità e importante contenuto in estratto. Fondo ammandorlato con persistenza aromatica intensa.

Accostamento al cibo: l’uva che lo origina lo rende insuperabile sul prosciutto di San Daniele e sui salumi delicati come il culatello. Matrimonio d’amore con le frittate e risotti di erbe e piatti a base di uova e asparagi. Minestroni di verdure e la classica friulana orzo e fagioli.

Temperatura di servizio: 8° – 10° C.

5 disponibili

Informazioni aggiuntive

Produttore

Castello di Buttrio