Chardonnay Alto Adige DOC San Michele Appiano

13,00

Fino agli anni ’80 troviamo qualche ceppo di Chardonnay nei vigneti vocati al Pinot Bianco. È nel 1982 che lo Chardonnay viene vinificato per la prima volta in purezza per merito della Cantina San Michele-Appiano. Da allora questo vino ha vissuto un importante sviluppo. Si presenta magnificamente succoso, invitante e con una lunga persistenza.

ALLA VISTA: Giallo lucente con riflessi verdi.

AL NASO: Aromi fruttati di mela matura, melone e banana.

AL PALATO: Fresco, succoso e persistente.

COMPOSIZIONE: Chardonnay.

VIGNETI

Località: vigneti su giaciture di media altezza (400-500m) ad Appiano e Caldaro.

Esposizione: da sud-est fino a sud-ovest.

Terreni: calcareo-ghiaiosi e sedimenti morenici.

Forma di allevamento: Guyot e Pergola.

ETÀ VIGNETI: 5 a 30 anni.

VENDEMMIA: fine settembre; raccolta e selezione manuali delle uve.

VINIFICAZIONE: Fermentazione e parziale svolgimento della fermentazione malolattica in tini d‘acciaio.

RESA: 70 hl/ha.

DATI ANALITICI

Gradazione alcolica: 13,5 %.

Acidità: 5,5 gr/lt.

CONSIGLI PER IL SERVIZIO: 8-10°.

POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO: 3 a 4 anni.

CONSIGLI D’ABBINAMENTO: Vino da bersi all’aperto nelle calde serate estive. Accompagna splendidamente antipasti come ad esempio il carpaccio di funghi porcini, la cucina leggera e la “pasta fredda”.

5 disponibili

Informazioni aggiuntive

Produttore

San Michele Appiano